Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, per offrirti annunci o contenuti personalizzati e per analizzare il nostro traffico.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Nella sua vita di servizio al nostro Signore, la nostra Santa Patronessa, la
granduchessa Elisabetta, mirava ad essere "non una parte di questo mondo, e allo
stesso tempo a vivere e agire in questo mondo per trasformarlo". Coerentemente
con questa visione, svolgiamo i nostri servizi sociali nei seguenti luoghi:
Clinica Nazionale di Salute Mentale: il numero totale di pazienti è 1700,
compresi adulti e bambini con diversi condizioni mentali;
Ospedale generale № 2: 1000 pazienti adulti, anche con condizioni gravi e critiche;
Clinica di ricovero della tubercolosi: pazienti adulti e bambini con diagnosi di tubercolosi.
Ci occupiamo dei bisogni spirituali e di compagnia dei pazienti a lungo termine, lavorando per rafforzare lo spirito del paziente, aiutandolo così a guarire o ad affrontare la sua malattia.
Casa di cura per bambini diversamente abili: fornisce assistenza a lungo termine a 300 bambini di età compresa tra i 7 e i 18 anni con diverse abilità mentali e motorie;
Casa di cura per adulti con diverse abilità mentali: fornisce assistenza a 800 pazienti adulti con diverse abilità mentali che hanno bisogno di cure permanenti;
Centro di riabilitazione per bambini con disabilità mentali: fornisce servizi di riabilitazione per bambini con diverse condizioni mentali e sostegno alle loro famiglie.
I servizi religiosi e le attività sociali sono organizzati in tutte e tre istituzioni, e tutti sono incoraggiati a partecipare. Circa 100 adulti e bambini partecipano regolarmente alle funzioni religiosi e ricevano la Comunione.
Sono previste attività sociali, tra cui lezioni di disegno e lavorazione dell'argilla, creazione di cartoni animati e divertenti oggetti artigianali, e la frequentazione di uno studio teatrale.
Due case di accoglienza che offrono rifugio a uomini e donne svantaggiati: 200 uomini svantaggiati e 30 donne svantaggiate sono ospitati permanentemente; loro vengono forniti del cibo, vestiario e lavoro supportato principalmente in agricoltura.
Scuola Ichthys: 100 alunni tra i 6 e i 13 anni; la scuola ha sede presso il convento e offre il standard educativo nazionale, istruzione nei fondamenti della fede ortodossa e una vasta gamma di attività extracurricolari.
Attività educative: 200 bambini frequentano la scuola domenicale che offre lo studio delle Sacre Scritture, vari attività e classi; siamo anche attivi nelle istituzioni educative di Minsk, impegnandoci nel dialogo e nello scambio con gli studenti.
Infermiera visitatrice / programma di assistenza domiciliare: combina il sostegno spirituale, il sostegno psicologico e l'assistenza quotidiana per le persone anziane costrette a letto. Più di 70 persone stanno ricevendo assistenza al momento.
Le vostre donazioni ci aiuteranno a sviluppare il nostro servizio formando più sorelle e volontari e acquistando le forniture necessarie
Le donazioni vanno inviate al seguente conto:
Banca: PKO Bank Polski
Indirizzo di Banca: ul. Pulawska, 15. Warszawa 02-515, Polonia
IBAN: PL17102013320000100214142683
BIC/SWIFT: BPKOPLPW
Beneficiario: ALENA ALEINIKAVA
Indirizzo di Beneficiario: ul.Stefana Zeromskiego 11, 17-200 Hajnowka, Polonia
Da tutto il nostro cuore vi ringraziamo per il sostegno e vi teniamo nelle nostre preghiere. “Date e vi sarà dato.“ (Luca 6:38).